Trasparenza

Guide Pratiche e TEGM
Informazioni Europee di Base sul Credito ai Consumatori
Algoritmo per calcolare il costo del fido in CC (TAEG)
CARTE DI CREDITO AZIENDALI
CARTE DI CREDITO INDIVIDUALI
CARTE DI DEBITO
- CARTA DI VERSAMENTO
- VISA DEBIT CONSUMATORE
- VISA DEBIT CONSUMATORE - MASSIMALI ALTI
- VISA DEBIT NON CONSUMATORE
- VISA DEBIT NON CONSUMATORE - MASSIMALI ALTI
CARTE PREPAGATE
- CARTA PREPAGATA RICARICA EVO
- FID CARTA PREPAGATA RICARICA EVO
- CARTA PREPAGATA EVO GIURIDICA
- CARTA PREPAGATA OOM+
- FID CARTA PREPAGATA OOM+
- CARTA PREPAGATA RICARICA
- FID CARTA PREPAGATA RICARICA
CERTIFICATI DI DEPOSITO
APERTURE DI CREDITO
- APERTURA DI CREDITO IN CC CONSUMATORE
- APERTURA DI CREDITO IN CC NON CONSUMATORE
- APERTURA DI CREDITO CONTO CORRENTE IPOTECARIO A SAL
- APERTURA DI CREDITO IN CC NON CONSUMATORE TASSO FISSO (con Garanzia MCC)
- APERTURA DI CREDITO IN CC NON CONSUMATORE TASSO VARIABILE (con Garanzia MCC)
CONTI CORRENTI
CONSUMATORI
CONTI DI BASE
- CONTO CORRENTE DI BASE PER FASCE SOCIALMENTE SVANTAGGIATE
- CONTO CORRENTE DI BASE PER FASCE SOCIALMENTE SVANTAGGIATE FID
CONTI CORRENTI NON CONSUMATORI
- CONTO CORRENTE ASSO
- CONTO CORRENTE COMMERCIANTI & AGRICOLTORI TASSO FISSO
- CONTO CORRENTE COMMERCIANTI & AGRICOLTORI TASSO VARIABILE
- CONTO CORRENTE CONDOMINI TASSO FISSO
- CONTO CORRENTE NON CONSUMATORE TASSO FISSO
- CONTO CORRENTE NON CONSUMATORE TASSO VARIABILE
- CONTO CORRENTE PROFESSIONISTI TASSO FISSO
- CONTO CORRENTE IPOTECARIO M/L TERMINE
CREDITI DI FIRMA
DEPOSITI A RISPARMIO
CONTI DI DEPOSITO
MUTUI CHIROGRAFARI
- MUTUO CHIROGRAFARIO TASSO FISSO CCD
- MUTUO CHIROGRAFARIO TASSO VARIABILE CCD
- MUTUO CHIROGRAFARIO TASSO FISSO NON CONSUMATORE
- MUTUO CHIROGRAFARIO TASSO FISSO (con Garanzia MCC)
- MUTUO CHIROGRAFARIO TASSO FISSO NON CONSUMATORE (ENERGIA PULITA)
- MUTUO CHIROGRAFARIO TASSO VARIABILE NON CONSUMATORE
- MUTUO CHIROGRAFARIO TASSO VARIABILE (con Garanzia MCC)
- MUTUO CHIROGRAFARIO TASSO FISSO CON GARANZIA SACE
- MUTUO CHIROGRAFARIO TASSO VARIABILE CON GARANZIA SACE
MUTUI IPOTECARI MCD
- MUTUO IPOTECARIO TASSO FISSO (SURROGA - MCD)
- MUTUO IPOTECARIO TASSO FISSO (altre finalità - MCD)
- MUTUO IPOTECARIO TASSO FISSO (acquisto e ristrutturazione - MCD)
- MUTUO IPOTECARIO TASSO VARIABILE (SURROGA - MCD)
- MUTUO IPOTECARIO TASSO VARIABILE (altre finalità - MCD)
- MUTUO IPOTECARIO TASSO VARIABILE (BCE - MCD)
- MUTUO IPOTECARIO TASSO VARIABILE (acquisto e ristrutturazione - MCD)
- MUTUO IPOTECARIO A SAL TASSO FISSO CONSUMATORE
- MUTUO IPOTECARIO A SAL TASSO VARIABILE CONSUMATORE
MUTUI IPOTECARI NON RIENTRANTI NELLA DIRETTIVA MCD
- MUTUO IPOTECARIO TASSO FISSO (SURROGA - NO MCD)
- MUTUO IPOTECARIO TASSO FISSO (altre finalità - NO MCD)
- MUTUO IPOTECARIO TASSO FISSO (investimenti - NO MCD)
- MUTUO IPOTECARIO TASSO VARIABILE (SURROGA - NO MCD)
- MUTUO IPOTECARIO TASSO VARIABILE (altre finalità - NO MCD)
- MUTUO IPOTECARIO TASSO VARIABILE (investimenti - NO MCD)
- MUTUO IPOTECARIO A SAL TASSO VARIABILE NON CONSUMATORE
- MUTUO IPOTECARIO A SAL TASSO FISSO NON CONSUMATORE
- MUTUO IPOTECARIO TASSO VARIABILE CON GARANZIA SACE
- MUTUO IPOTECARIO TASSO FISSO CON GARANZIA SACE
PORTAFOGLIO
- PORTAFOGLIO COMMERCIALE
- PORTAFOGLIO ANTICIPO FATTURE SBF TASSO VARIABILE
- PORTAFOGLIO ANTICIPO FATTURE SBF TASSO FISSO
- PORTAFOGLIO ANTICIPO EFFETTI SBF TASSO VARIABILE
- PORTAFOGLIO ANTICIPO EFFETTI SBF TASSO FISSO
- PORTAFOGLIO AL DOPO INCASSO
- SDD ATTIVI AL DOPO INCASSO
SERVIZI CASSA
SERVIZI TELEMATICI
SERVIZI VARI
- PEGNO
- FIDEIUSSIONE SPECIFICA
- SERVIZIO POS
- SERVIZIO DI RICHIESTA DOCUMENTAZIONE
- SERVIZIO DI RILASCIO CERTIFICAZIONI E LETTERE DI REFERENZE BANCARIE
SERVIZI DI TERZI
- CENTRALE DEI RISCHI
- CENTRALE DI ALLARME INTERBANCARIA
- TELEPASS FAMILY
- VIACARD DI CONTO CORRENTE CON BANCHE
- TELEPASS CON VIACARD
- ESERCENTI CONVENZIONATI POS
TITOLI
Prodotti di Terzi
NORMATIVA SULLA GESTIONE DELLA CRISI NELLE BANCHE
I decreti legislativi n. 180 e 181 del 16 novembre 2015 hanno recepito la direttiva europea 2014/59/UE – c.d. BRRD – Bank Recovery and Resolution Directive che introduce – in Italia e in tutti i paesi dell’Unione – regole uniformi per prevenire e gestire le eventuali crisi delle banche, garantire la continuità dei servizi (ad esempio, i depositi e i servizi di pagamento) ed evitare che il costo di un eventuale salvataggio sia sostenuto direttamente dallo Stato, cioè da tutta la collettività.
Per maggiori informazioni, ti invitiamo a consultare i documenti informativi e i link qui di seguito riportati.
- Sito del Fondo Interbancario di tutela dei depositi
- Documento della Banca d’Italia sulla gestione delle crisi bancarie
- Decreto legislativo 180 del 16 novembre 2015
- Decreto legislativo 181 del 16 novembre 2015
- BRRD – Direttiva 2014/59/UE del 15 maggio 2014 (Bail-in)
PIANO DI SOSTITUZIONE DEI TASSI NEI PRODOTTI INDICIZZATI
BCA Banca, in conformità a quanto previsto dall’art. 28, paragrafo 2, del Regolamento (UE) 2016/1011 (“Regolamento Benchmark”) e dall’art. 118-bis, comma 1, del Decreto legislativo 1° settembre 1993, n. 385 (“TUB”), ha predisposto il proprio Piano di sostituzione dei tassi nei prodotti indicizzati che definisce le azioni che la Banca intraprende in caso di variazione sostanziale o cessazione degli indici di riferimento adottati nei contratti con i clienti.