Con Self Bank, il cliente intestatario di un conto può delegare un dipendente per effettuare in autonomia versamenti di assegni e contanti presso gli sportelli automatici abilitati.

Banca Credito Attivo S.p.A. – in forma breve BCA Banca
Sede Legale:
Via Venti Settembre, 30 – 00187 Roma
Direzione Generale:
Via Boncompagni, 15 – 00187 Roma
Tel. 0823 78 31 25 – Fax 0823 91 82 31
email: info@bcabanca.it
PEC: bcabanca@pec.bcabanca.it
Il POS è il terminale che consente di accettare pagamenti tramite carta di credito, di debito e prepagata (la cosiddetta moneta elettronica). Semplifica, velocizza e rende sicure le transazioni, sia per gli esercizi commerciali che per i clienti, senza necessità di utilizzare il contante.
Nelle filiali di BCA Banca è possibile attivare il servizio POS per ottimizzare la gestione delle attività commerciali e accedere anche a soluzioni evolute rese disponibili da Nexi.
Per pagamenti di beni e servizi effettuati mediante il servizio POS, l’esercente riceverà l’accredito diretto delle somme sul conto corrente indicato in sede di sottoscrizione del contratto POS con BCA Banca.
Pay-by-Link è il servizio dedicato a tutti gli esercenti in possesso di un POS fisico Nexi (tradizionale o della gamma SmartPOS) che non dispongono di un sito e-commerce e necessitano di incassare pagamenti a distanza, in modo semplice e sicuro, con accredito diretto sul conto corrente.
L’attivazione può essere effettuata tramite portale Nexi Business o dall’App dedicata di Nexi SmartPOS®.
L’esercente invia un link di pagamento a distanza (tramite e-mail, sms o canali social) al proprio cliente, che potrà finalizzare la transazione in totale sicurezza inserendo i dati della sua carta sul portale reso disponibile da Nexi. L’esercente potrà monitorare in tempo reale lo stato di tutti i pagamenti richiesti.
Attiva il servizio POS presso una delle nostre filiali
Asso è il conto corrente proposto da BCA Banca per rispondere alle esigenze di associazioni a carattere sportivo o culturale, Onlus ed Enti senza finalità di lucro.
Lo strumento giusto per gestire in maniera semplice e completa l’operatività bancaria!
euro 6,00
il canone mensile
60 le operazioni incluse nel canone
nessuna spesa di apertura conto
nessun costo per la domiciliazione
delle utenze
nessun costo per il rilascio di
carnet di assegni
bonifici gratuiti se effettuati online
Scoprilo di più sul conto correte Asso presso una delle nostre filiali
Il Mutuo Chirografario Energia Pulita è la soluzione di BCA Banca per sostenere progetti green e investimenti finalizzati alla produzione di energia da fonti rinnovabili.
importo massimo finanziabile 200.000€
durata massima 15 anni
spese istruttoria pari al 2% dell’importo finanziato
spese di incasso rata 3€
imposta sostitutiva dovuta pari allo 0,25% dell’importo finanziato
spread massimo applicabile
pari al 4%
Scoprilo presso una delle nostre filiali
Inbank è la soluzione Internet Banking per i clienti di BCA Banca, completamente personalizzabile ed utilizzabile da PC e da smartphone tramite l’apposita APP.
Ti offre velocità nell’esecuzione delle operazioni bancarie e massima sicurezza dei dati.
Con Inbank puoi usufruire di servizi per la gestione di conti correnti, conti titoli, pagamenti, bonifici (anche per detrazioni fiscali), giroconti e molto altro ancora.
saldi e movimenti
ricarica cellulari e carte prepagate
helpdesk
pagamenti online
comunicazioni
gestione sicurezza
bonifici, anche instantanei
L’APP Inbank è disponibile per sistemi operativi IOS e Android.
Per gestire notifiche e codici di autorizzazione (OTP) e garantire così l’operatività nella massima sicurezza, puoi scaricare l’APP Inbank Notify.
Attiva il servizio presso una delle nostre filiali
Telepass Viacard è il servizio dedicato a chi ha partita Iva e ai liberi professionisti per pagare il pedaggio in autostrada senza fermarsi al casello.
Non ha limite di spesa e può essere utilizzato su qualsiasi veicolo, purché autorizzato a transitare in autostrada.
I pedaggi autostradali verranno addebitati automaticamente sul conto o sulla carta di credito aziendale.
In più, Viacard può essere associata al dispositivo Telepass per beneficiare di altri vantaggi come:
Il costo annuo di Viacard è di 15,49 € per la prima tessera e 3,10 € per ogni tessera Viacard aggiuntiva.
Spesso può capitare di dover pagare un bollettino oppure di effettuare una ricarica telefonica, in orari di chiusura delle filiali o in momenti in cui non si ha tempo per fermarsi agli sportelli bancari.
La soluzione per gestire le operazioni in autonomia, comodità e velocità si chiama ATM evoluto.
prelievo di contanti
versamento di banconote di tutti i tagli
versamento di assegni circolari e bancari
pagamento bollettino
ricariche telefoniche dei maggiori operatori
ricariche delle carte prepagate di BCA Banca
Gli ATM evoluti sono disponibili presso le filiali di:
Alife
Faicchio
Piedimonte Matese
Pietramelara
Santa Maria Capua Vetere
Roma – Boncompagni
Roma – Verbano
Da sempre investiamo nelle nostre filiali, scegliendo soluzioni tecnologicamente avanzate.
Le Aree Self rispondono pienamente a questa logica e sono dotate di apparecchiature all’avanguardia che consentono di operare in autonomia, in sicurezza e velocemente.
E nel caso avessi bisogno di assistenza, un operatore di BCA Banca sarà pronto ad aiutarti!
versamenti e prelievi di banconote e monete di tutti i tagli
pagamento di MAV, RAV e F24
bonifici in euro
versamento di assegni circolari e bancari
stampa dell’estratto conto
Per usufruire delle funzionalità, basta inserire la carta di debito, digitare il codice PIN, scegliere il servizio e ritirare la ricevuta.
L’Area Self è posizionata all’interno della Filiale in modo da poter effettuare tutte le operazioni con la dovuta riservatezza.
Attualmente le Aree Self sono disponibili nelle filiali di:
Alife
Milano
Piedimonte Matese
Roma – Boncompagni
Roma – Verbano
Sant’Arpino
Santa Maria Capua Vetere
I certificati di deposito sono una forma di deposito vincolato, che garantisce una remunerazione apprezzabile sulla liquidità depositata e vincolata per un periodo di tempo predeterminato.
È possibile, infatti, scegliere il vincolo che più si adatta alle proprie esigenze tra scadenze a 18, 24, 36 o 60 mesi.
Si tratta di una tipologia di investimento a basso rischio – che permette di valorizzare e accrescere i risparmi – protetto dal Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi, a cui la Banca aderisce, che assicura a ciascun depositario una copertura fino a 100.000 euro.
Scopri di più sui certificati di deposito nelle filiali di BCA Banca!
Le Gestioni Patrimoniali sono una forma di investimento che permette al risparmiatore di affidare il proprio patrimonio ad un gestore, delegandogli la scelta degli strumenti finanziari in cui investire e l’esecuzione delle relative operazioni.
La definizione del portafoglio avviene in base ad accurate analisi dei mercati e ad un attento controllo del rischio.
BCA Banca si affida alla professionalità e all’esperienza di Cassa Centrale Banca, che mette a disposizione degli investitori una vasta gamma di soluzioni diversificate per classi di investimento, aree geografiche e mercati.
Le Informazioni chiave per gli Investitori (documento KIID) sono disponibili nel sito di Cassa Centrale Banca.
Le filiali di BCA Banca sono a tua disposizione per maggiori dettagli!
NEF è un fondo di investimento multicomparto e multimanager realizzato da Nord Est Asset Management – Lussemburgo.
Con i suoi comparti, NEF offre la possibilità di costruire un portafoglio fortemente differenziato in funzione della propria strategia di investimento.
In questo modo, potrai cogliere le opportunità di investimento offerte da settori specifici dell’economia, per determinate aree geografiche o tipologie di prodotti finanziari: azioni, obbligazioni e obbligazionari corporate.
Piano di Accumulo Capitale (PAC)
Piccoli depositi periodici possono, con il tempo, costruire il capitale per realizzare importanti obiettivi futuri.
PAC è un programma finanziario di risparmio e di investimento per costituire un capitale con versamenti periodici anche di piccoli importi. Lo puoi aprire su tutti i comparti di NEF.
Inoltre, sei libero di:
L’investimento minimo consigliato, anche iniziale, è di 50 euro.
Prima dell’adesione, leggi il Prospetto Informativo e le Informazioni chiave per gli investitori – KIID (www.nef.lu)
Le filiali di BCA Banca sono a tua disposizione per maggiori dettagli!
I Piani Individuali di Risparmio (PIR) sono una forma di investimento, introdotta dalla “Legge di Bilancio 2017 ”, riservata alle persone fisiche residenti in Italia, che prevede l’esenzione dalla tassazione dei redditi di natura finanziaria, generati dagli investimenti effettuati nei PIR detenuti per almeno 5 anni e dalla tassa di successione. L’obiettivo dei PIR è indirizzare il risparmio delle famiglie italiane a sostegno delle imprese nazionali, in particolare quelle di piccola e media dimensione, e favorire la crescita dell’economia reale.
Per questa tipologia di investimento, BCA Banca propone il comparto NEF Risparmio Italia PIR, che abbina le opportunità offerte dai PIR alla qualità di gestione NEF.
Caratteristiche del comparto e politica di investimento
Il comparto, creato per investire nell’economia italiana ed usufruire dei vantaggi fiscali previsti per i Piani Individuali di Risparmio (PIR), adotta uno stile di gestione attivo che mira a conseguire una moderata crescita del capitale. Il portafoglio del comparto, orientato principalmente verso strumenti finanziari di imprese italiane, combina una componente obbligazionaria, che è prevalente, e una azionaria, prevista fino al 40%. La componente obbligazionaria si caratterizza per una strategia di gestione attiva e diversificata. L’investimento principale avviene su titoli di emittenti italiani con scadenze comprese tra 1 e 5 anni, sia investment grade che High Yield, selezionati attraverso l’analisi fondamentale nonché lo studio dei singoli titoli. È prevista una diversificazione in titoli governativi esteri per migliorare il profilo rischio/rendimento atteso. La componente azionaria, compresa tra il 20% e il 40%, è investita in titoli italiani di emittenti di media capitalizzazione e prevede una diversificazione sui mercati azionari internazionali. Il processo di selezione delle azioni si concentra sull’analisi bottom-up e si realizza grazie a un ampio bagaglio informativo, che consente un costante sviluppo e aggiornamento dei modelli di valutazione interni. La valuta di riferimento del comparto è l’euro. L’esposizione a valute diverse dall’euro non potrà eccedere il 30% del patrimonio netto.
I vantaggi fiscali sono riservati unicamente alla Classe PIR, mentre la Classe R non beneficia di tali vantaggi.
Le quote dei PIR possono essere sottoscritte esclusivamente da persone fisiche residenti in Italia e devono essere intestate a un unico soggetto. In ciascun anno solare, è possibile investire un importo non superiore a 40.000 euro ed entro un limite complessivo di 200.000 euro.
Vieni a trovarci presso una delle nostre filiali per maggiori dettagli!